Home Cronaca Maltempo in Emilia-Romagna: forti piogge tra ieri e stamattina

Maltempo in Emilia-Romagna: forti piogge tra ieri e stamattina

Tra la serata di ieri, lunedì 20 maggio, e la mattinata di oggi, martedì 21 maggio, sono stati oltre 180 gli interventi dei Vigili del Fuoco nel Modenese a causa del maltempo. Ad essere interessati da forti piogge e conseguenti allagamenti soprattutto i Comuni di Savignano sul Panaro, Vignola e Marano. A Savignano i pompieri sono al lavoro su una frana che da ieri ha isolato alcune abitazioni, impedendone l’accesso. il cedimento del terreno ha provocato anche la caduta di diversi alberi. E’ ancora chiusa la strada provinciale 37, interessata ieri da allagamenti: l’auspicio è di riaprila entro oggi. Nella serata di ieri sono intervenute dieci squadre dei Vigili del Fuoco del comando di Modena e altre cinque di rinforzo da altri comandi della regione.

Il maltempo non ha risparmiato il resto della regione: il Bolognese, dove gli interventi sono stati oltre un centinaio, Reggio Emilia, Piacenza e Parma. Nel Parmense una violenta bomba d’acqua ha messo in ginocchio la zona tra Collecchio e Sala Baganza. Questa mattina a Talignano, Comune di Collecchio, ha esondato il torrente Scodogna. Pioggia intensa anche a Fornovo, dove il rio Riccò ha rotto gli argini.
In alcuni Comuni delle zone più colpite, da Vignola alla Valsamoggia, oggi le scuole rimangono chiuse.

Colpito anche il Cesenate, in Romagna, dove si registrano danni alle campagne, in particolare alle colture in corso di raccolta, come le ciliegie, e alle piante in fioritura. Problemi anche sul tratto cesenate dell’E45: l’abbondante pioggia caduta ha provocato la formazione di profonde buche e si è resa necessaria la chiusura della strada al traffico.
L’intervento dei tecnici di Anas, tuttora in corso, ha permesso il ripristino della circolazione sulla superstrada. (fotografia di copertina: Collecchio, Parma)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here